Il centro visite del Parco Nazionale, la riserva dei Giganti della Sila, il Treno storico a vapore, il Lago Cecita ed il lago Arvo, solo alcune delle escursioni sul nostro territorio.
Da Gioacchino da Fiore a San Francesco di Paola, da Bruno da Longobucco a Norman Douglas, tanti i luoghi ricchi di storia di Arte e di Cultura che ci riportano in un un mondo ormai dimenticato.
La Patata della Sila IGP si riferisce al tubero, a buccia gialla o rossa e a pasta gialla oppure bianca, ottenuto dalle varietà Agria, Desirèe, Ditta, Majestic, Marabel e Nicola della specie Solanum tuberosum L.
Caciocavallo Silano dop
Il suo curioso nome deriva dalla legatura a coppie, che consente di metterlo a stagionare “a cavallo” di una pertica e la denominazione “silano” deriva dalle origini antiche del prodotto legate all’altopiano della Sila…
Suino Nero di Calabria
Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato proprio il Suino Nero di Calabria a esser premiato come il miglior prodotto d’Italia con caratteristiche salutistiche? Ebbene sì, con il Premio Medusa ritirato a Roma al Policlinico Umberto I
I Funghi Porcini
Gastonomia in Sila è anche Veg
Programma Eventi
MensileSettimanaleGiornalieroListaGridTile
Nessun evento trovato!
Pro loco Camigliatello Silano
I Nostri Servizi
Operiamo come volontari sul territorio per fornire assistenza turistica.
Informazioni
offriamo servizi a vileggianti, turisti, passanti, per orientarsi meglio nel nostro paese consigliando strutture ricettive e appartamenti, ristoranti, attività ed escursioni.
Organizzazione eventi
tra le tante attività, curiamo anche l’organizzare eventi sportivi, culturali, ludici, ricreativi, musicali ecc.
Formazione
Periodicamente in collaborazione con UNPLi ed altri organizzazioni del territorio, curiamo la parte di formazione indispensabile per gli stakeholder del territorio.